Il bene va fatto non pensando ad un ritorno perchè non è così che funziona il mondo. Non sempre si è ricambiati ma bisogna sapere che il bene torna sempre al mittente. Attraverso altre strade, spesso dopo un po’ di tempo, ma torna.
Per lo stesso motivo, anche il male, da qui il vecchio saggio “Fai del bene e scordati, fai del male e pensaci”.
Ora, senza voler scomodare teorie cosmiche o l’indimostrabile risonanza morfica, è un dato di fatto che gli individui finiscono per somigliare al contesto in cui sono immersi, fanno avverare cose in cui credono (o non credono), rimangono incastrati in situazioni in cui sguazzano, in tutte quelle cose a cui prestano attenzione.
Maria Antonietta BS
Il ritorno del bene (o del male)
Annunci
Devo essere l’eccezione che conferma la regola!:-D Fino a mo non m’è tornato indietro nulla…sarà come al solito colpa delle poste!:-D
Mi piaceMi piace
…e c’hai i collegamenti guasti 🤣
Mi piaceMi piace
O son guasto io! 😂
Mi piaceMi piace
sono d’accordo con te Maria Antonietta…talvolta è difficile fare del bene a chi ti fa male o almeno non farsi prendere dalla rabbia…ma è la cosa giusta
Mi piaceLiked by 1 persona
contare fino a dieci, ma anche fino a mille!
Mi piaceMi piace
vero tutto ritorna solo che spesso il bene è molto lento nel ritorno e il male…a volte salta anche una generazione 😀 buon sabato antonietta, un bacione
Mi piaceLiked by 1 persona
Una generazione, dici? Chissà, io sono convinta che qualcosa si possa raccogliere già all’interno della propria esistenza, magari tardi.
Mi piaceMi piace
Dare dà molta più gratificazione del ricevere. Ma ci vogliono anni di esperienza e tanta sensibilità per arrivare a capirlo
Mi piaceLiked by 1 persona
sensibilità, intuito, empatia
Mi piaceLiked by 1 persona
Sensibilità intuito empatia 😊
Mi piaceMi piace
🙂
Mi piaceLiked by 1 persona