Le persone veramente intelligenti spesso non appaiono come sono. Dovrebbero inventare nuovi test per misurare il Q.I. perchè ci sono troppe cose che non mi quadrano sulla vera intelligenza che, l’ho detto più volte, spesso non coincide con quella logico-matematica soltanto ed inoltre ha molto a che vedere con un certo spessore morale.
Spesso succede che conosci qualcuno e gli dai silenziosamente del tontolone, parli con qualcun altro e valuti ingenuotto, hai a che fare per un po’ di tempo con persone che sembrano sempliciotte ed invece sono soltanto…semplici.
Ormai me ne sto convincendo, la semplicità è una delle prime caratteristiche delle persone veramente intelligenti, questo perchè sono dirette, lineari, chiare e fresche come certe giornate di primavera.
Non sono quelli che fanno rumore per farsi sentire, che fanno di tutto per apparire, al contrario. Sono quelli che mandano avanti il mondo, spesso senza che si sappia, nel silenzio. Molto in silenzio.
Il più delle volte, nemmeno li vedi arrivare, ma poi pensi:”Ma questo qui ha fatto tutto questo? Possibile? Ma quando è successo? Come è stato? Quando è arrivato?”
Eh si, non l’avevi visto nemmeno arrivare, è così?
Maria Antonietta BS
Sono d’accordissimo con te…bellissima riflessione la tua! Di intelligenze ne esistono di varie categorie: Esiste quella basilare, giá disponibile da un sistema del Dna, ma che spesso e volentieri non tiriamo fuori. Poi esiste l’intelligenza intuitiva, quella sentimentale, quella etica… ma la piu importante di tutte é l’intelligenza sviluppata dagli anni, dalle esperienze, dalla sofferenza. Una intelligenza acuta che ci porta ad approfondire questioni delicate, in modo coraggioso. Una intelligenza che ci dona la forza di ammettere realtá scottanti, e di sposare la veritá. Di tralasciare il superfluo, di tralasciare il branco e i cori pecoroni, acquisendo una tempra e una personalitá solida. Ciao carissima
Mi piaceLiked by 3 people
Commento bellissimo, L.A.!
Mi piaceLiked by 1 persona
Grazie mille Maria… un abbraccio
Mi piaceLiked by 1 persona
ma non so….. la vita soprattutto oggi è complessa, articolata….. ok essere semplice negli atteggiamenti, ma non si può avere una visione della vita “semplice”
Mi piaceLiked by 1 persona
Ma essere semplici non significa essere sempliciotti, l’ho scritto prima. Una persona semplice ha una visione più chiara della complessità, ma non se ne lascia fuorviare 😉
Mi piaceLiked by 1 persona
La semplicità è lo specchio fedele della realtà; la complessità mondata della complicazione
Mi piaceLiked by 2 people
si perchè la complicazione è una sovrastruttura che alla fine fa perdere chiarezza
Mi piaceMi piace
Io ho sempre dato scarsa importanza al QI fermo restando che certe persone sono comunque eccezionali e non teorizzi la relatività se non hai effettivamente una intelligenza superiore. Ma, nella quotidianità non è il QI che conta sebbene è anche vero che uno stupido lo riconosci all’istante! E per quanto mi riguarda so di non essere una cima ma so anche che certe persone vale la pena di conoscerle e frequentarle ed ascoltarle perché non saranno dei geni assoluti ma riescono ad arricchirmi e di questo le ringrazio!
Mi piaceLiked by 1 persona
siamo nati per una missione e dobbiamo svolgerla senza tradire noi stessi
Mi piaceMi piace
Mmmm…che missione?Non sapevo mi avessero arruolato!Se è così io diserto!:-D
Mi piaceMi piace
La semplicità rende la vita più appagante. Perché la semplicità te la fa apprezzare in pieno.
Mi piaceLiked by 2 people
purtroppo questa non è una cosa che si può insegnare, si può solo capire
Mi piaceLiked by 1 persona
E si può capire solo se si ha una mente aperta …
Mi piaceMi piace
in silenzio, amica mia, in silenzio…questo non vuol dire non esprimersi, parlare…ma senza urlare…senza apparire…a parte la satira che considero, come marziale, il massimo dell’espressione umana…
Mi piaceLiked by 1 persona
questione di esperienza capire a chi bisogna prestare attenzione
Mi piaceLiked by 1 persona
anche….
Mi piaceMi piace