Avete mai messo sotto assedio un ambiente della vostra casa? Non quella revisione periodica sommaria di cassetti e scaffali che tutti più o meno facciamo, ma proprio un’azione selvaggia, di quelle senza pietà, di quelle che “in questa casa o questa roba o io”. Cosa mi dite? Che rapporto avete con la vostra casa? Che atteggiamento avete verso gli oggetti inutilizzati che invadono gli spazi? Avete difficoltà a liberarvi dell’inutile oppure avvertite una sensazione di leggerezza dopo aver sezionato tutto? Se avete provato, mi divertirei molto nel leggere la vostra esperienza per confrontarla alla mia, ma se non avete provato, beh, attenzione perchè sapete come inizia ma non immaginereste mai come può finire. Si inizia dicendo “non mi piace cosa c’è in questa stanza” e si finisce che “non piace proprio la stanza”. Capito?
Pericolosissimo.
Maria Antonietta BS








Mi piace ogni tanto rivoluzionare la disposizione degli oggetti che ho in casa … buttare le cose no
trovo sempre un buon motivo per non farlo, I fiori in giardino non trovano pace hahaha…. è un rito ormai che nel tempo si ripete …
Ciao Mariantonietta buona giornata 🙂
Mi piaceLiked by 1 persona
beh, è chiaro che se ti separi da un oggetto è perchè invade lo spazio senza creare alcun beneficio. Non si butta mai ciò che serve.
Mi piaceLiked by 1 persona
mi affeziono a tutti gli oggetti della mia casa, ai contenuti degli armadi,alla disposizione dei mobili. ma se decido che è ora di “sbaraccare” allora passa un tornado.E’ la corsa all’eliminazione o al regalo se qualcuno vuole un oggetto che così trasloca 😀 poi mi sento meglio…..
Mi piaceLiked by 1 persona
io non mi affeziono agli oggetti, cerco più la funzionalità dell’insieme e se qualcosa mi intralcia butto senza pietà. Il decluttering mi fa bene 🙂
Mi piaceLiked by 1 persona
capisco 😀
Mi piaceMi piace
buona giornata, mia cara, dimenticavo
Mi piaceLiked by 1 persona
Altrettanto
Mi piaceLiked by 1 persona
Bellissima la prima cucina con la cappa dei miei sogni…
Mi piaceLiked by 1 persona
ah si? 😀
Mi piaceLiked by 1 persona
Si, molto alla fine nella mia cucina quella cappa non ci stava… Uffa!!!!
Mi piaceMi piace
Mi libero delle cose che non utilizzo piu’, se ben tenute tipo gli indumenti faccio sacchi che porto nella raccolta per gli aiuti, lo faccio una volta l’anno quando faccio pulizia, e’ una necessita’ perche’ altrimenti non saprei dove mettere la roba, ho tanti armadi, il garage, la cantina ma siamo in tanti, devo dire pero’ che le cose di mia figlia le ho tenute, quelle piu’ belle, anche giocattoli come le barbie, ne ha piu’ di cento con tutti gli abiti, 🙂 baci cara, che belle le cucine, in giardino quest’anno metto di tutto di piu’, 😀
Mi piaceLiked by 1 persona
brava
Mi piaceMi piace
Brava tu, bacioni, ❤
Mi piaceMi piace
personalmente non fatico troppo a liberarmi del superfluo se necessario, ma mi hanno fatto sempre venire l’embolo le donne(tutteeeee!!!) che buttano via cose non loro senza chiedere 🙂
Mi piaceLiked by 1 persona
è veroooooooooo!!!!! 😀 😀
Mi piaceMi piace
ahimè…..
Mi piaceLiked by 1 persona
😀
Mi piaceLiked by 1 persona
Io non sono brava a buttare. Faccio molta fatica. Accantono le cose che non utilizzo in attesa di disfarmene e sono capace di tenermele ancora anni. Purtroppo non riesco a buttare l/ dar via cose che non siano rotte. Le poche volte però che ho deciso che o alleggerivo la casa o uscivo io e ho razionalizzato un po’ gli spazi facendo cernite ragionate dopo mi sono sentita libera e leggera come poche altre volte. Ma per me è una rarità riuscire a farlo. È un no grande limite.
Mi piaceLiked by 1 persona